Cane Carlino: carattere, cura, salute e prezzo

Cane Carlino: carattere, cura, salute e prezzo

Il Carlino è una delle più antiche razze canine cinesi: è amichevole e adatto a tutte le famiglie.

I carlini sono amati in tutto il mondo, specialmente nei paesi asiatici come l’India e le Filippine ed è diventato estremamente popolare nell’ultimo decennio, soprattutto in Europa e in Italia.

Uno dei motivi potrebbe essere il viso simpatico, pieno di rughe, combinato con un naso schiacciato: ha infatti caratteristiche fisiche diverse da qualsiasi altra razza di cane che la rendono unica e ha anche una personalità amabile.

Il modo in cui puoi prenderti cura di questa razza non è molto diverso dalle altre razze, ma ci sono cose da sapere sui carlini.

Contenuto della pagina

Qualità del Carlino: carattere e caratteristiche

Questa razza di cane è piccola e compatta: il naso piccolo e la faccia “pressata”, sono disponibili in diverse dimensioni dalla micro alla più grande e in colori come nero, bianco, argento, cioccolato, carlino fulvo o tigrato, albicocca e altri; hanno generalmente una coda riccia che completa il loro aspetto. Gli occhi di questa razza di cane sono grandi e spuntano fuori.

Queste caratteristiche presenti in un carlino generalmente adulto con la testa grande, li fanno risaltare e faranno di lui un ottimo compagno.

Tuttavia, non è così facile trovare o identificare i cuccioli di carlino originali. Un semplice trucco per capire se un carlino è di razza è contattare un allevatore locale che alleva carlini da un po’ di tempo: lì potrai controllare gli occhi, sentire il respiro del cucciolo, interagire con la madre e fare domande al venditore.

Poiché i carlini occupano meno spazio, sono la scelta perfetta per le persone che vivono in appartamenti, non sono cani da guardia, ma possono essere adorabili con la loro carineria.

Caratterialmente sono molto testardi: è facile accontentare un carlino ma mostreranno un po’ di ira quando sono scontenti.

Anche se questi cani potrebbero non essere di natura aggressiva, amano sicuramente ricevere molte attenzioni e spesso usano il loro carattere per attirare l’attenzione del loro proprietario. Tuttavia, possono essere facilmente addestrati in giovane età.

La razza del carlino è una scelta eccellente per le famiglie con bambini. Dal momento che spesso bramano l’attenzione, stare con i bambini è qualcosa che amano.

Le dimensioni del carlino adulto sono comprese tra i 6 e gli 9 kg.

Ad un anno in cui il carlino maschio inizia ad accoppiarsi, il peso si stabilizza e probabilmente non supererà i 9,5 kg a meno che non ci siano problemi.

Nutrire e prendersi cura dei Carlini

Quando si tratta di cani di razza Carlino, dar loro da mangiare cibo secco per cani è la scelta ideale.

Puoi anche offrire cibo umido per cuccioli di carlino di uno, due e fino a tre mesi: un cucciolo dovrebbe comunque ricevere più cibo per sostenere la sua crescita.

Ci sono ricette di cibo crudo per cani adatte ai carlini e qui puoi trovare il cibo preferito del tuo cane tra queste.

Man mano che i carlini crescono, tendono a diventare pigri e potrebbe essere necessario ridurre la quantità di cibo, di conseguenza per bruciare meno calorie.

Tra le otto e le dodici settimane, dai al cucciolo mezza tazza di cibo per cani. Distribuiscilo durante la giornata.

Quando raggiungono dai quattro ai sei mesi, riduci la quantità a un quarto di tazza

Dopo questa fase, aumentare un po’ la quantità, ma ridurre la frequenza della dieta.

In questo periodo, puoi iniziare a nutrire la tua razza di carlino con cibi fatti in casa, frutta e verdura per bilanciare la loro dieta.

Il tuo carlino può mangiare uova cotte, mais, pollo, pane bianco e integrale e frutta come banana, carote, broccoli, lattuga al vapore, mirtilli, mele senza la pelle.

Tutti questi dovrebbero essere in quantità moderata e non essere dati loro tutti i giorni ma essere scambiati per apportare varietà alla dieta del cane.

Problemi di salute del cane carlino

A causa della sua struttura compatta del naso, questa razza di cane è spesso colpita da problemi respiratori: assicurati che il cane non aumenti di peso per evitare complicazioni in questa condizione.

Inoltre, mantenere la temperatura ideale per il carlino è essenziale durante i climi caldi.

Poiché nella maggior parte dei casi i loro occhi si aprono e si allargano, sono facilmente colpiti da infezioni agli occhi.

Infatti, spesso si fanno male sfregando gli occhi e danneggiando le pupille.

Poiché questa razza di cane ha molte rughe sulla pelle, devono essere mantenute pulite. In caso contrario, lo sporco rimarrà intrappolato nelle rughe e causerà irritazione e infezione.

Alcuni credevano che i carlini avessero molti problemi di salute, ma questo non può essere giustificato poiché anche altre razze di cani hanno problemi di salute, specialmente quando sono vecchi.

Quanto costa un Carlino e come acquistarlo

È importante acquistare i carlini dagli allevatori locali con i documenti e assicurarsi che ti venda la razza completa.

Tuttavia, a seconda della tua scelta, puoi acquistare cuccioli di carlino e adulti a prezzi accessibili in vendita online.

Mentre puoi ottenere un carlino a un prezzo medio di circa €1.000, potrebbe arrivare fino a € 3.000 o più se il cane ha un pedigree alto, vaccinato e ha documenti.